Civiltà delle Macchine, n. 1, 1955
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 1, 1955
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina, un disegno di Leonardo da Vinci relativo agli studi per la canalizzazione dell'Arno
Seconda di copertina, "Arrivo della Madonna del Carmine"
Editoriale di Giuseppe Luraghi
Terza di copertina, "Celebrazione negli stabilimenti dell'Aerfer"
Sommario:
-Giuseppe Luraghi, "Il contributo italiano di uomini", p. 11
-Gino Martinoli, "Luce sinistra sulle nostre forze del lavoro", p. 12
-Amedeo Carassai, "L'aviazione non è la guerra", p. 15
-Carlo Bo, "Il poeta e la macchina", p. 16
-Ferruccio Foelkel, "Un italiano in Jugoslavia", p. 17
-Mario Mazzi e Attila Camisa, "Storia di una vittoria dell'Alfa", p. 20
-Ione Robinson, "Arte viva al museo Stendelijk di Amsterdam", p. 22
-Franco Voltolini e Ugo Ghirardi, "I torni e le rettifiche della S. Eustacchio e della Navalmeccanica", p. 23
-Vittorio Somenzi, "La ricostruzione delle macchine leonardesche", p. 25
-Paolo Portoghesi, "I disegni tecnici di Leonardo", p. 30
-Gino Papùli, "Acciaio, materia viva", p. 49
-George Sarton, "La scienza al centro", p. 51
-Enzo Sellerio, "La pesca in Sicilia", p. 52
-Beppe Fazio, "Vita di Colapesce e di altri pescatori", p. 54
-Bruno Caruso, "Il quadrilatero fatale", p. 56
-Fausto Masi, "Sintassi del carpentiere", p. 58
-Vittorio Sivori, "I missili oggi", p. 60
-Armando Traetta, "Un appello dal Trieste", p. 63
-Giulio Krall, "Vito Volterra, la matematica e la scienza del suo tempo", p. 64
Seconda di copertina, "Arrivo della Madonna del Carmine"
Editoriale di Giuseppe Luraghi
Terza di copertina, "Celebrazione negli stabilimenti dell'Aerfer"
Sommario:
-Giuseppe Luraghi, "Il contributo italiano di uomini", p. 11
-Gino Martinoli, "Luce sinistra sulle nostre forze del lavoro", p. 12
-Amedeo Carassai, "L'aviazione non è la guerra", p. 15
-Carlo Bo, "Il poeta e la macchina", p. 16
-Ferruccio Foelkel, "Un italiano in Jugoslavia", p. 17
-Mario Mazzi e Attila Camisa, "Storia di una vittoria dell'Alfa", p. 20
-Ione Robinson, "Arte viva al museo Stendelijk di Amsterdam", p. 22
-Franco Voltolini e Ugo Ghirardi, "I torni e le rettifiche della S. Eustacchio e della Navalmeccanica", p. 23
-Vittorio Somenzi, "La ricostruzione delle macchine leonardesche", p. 25
-Paolo Portoghesi, "I disegni tecnici di Leonardo", p. 30
-Gino Papùli, "Acciaio, materia viva", p. 49
-George Sarton, "La scienza al centro", p. 51
-Enzo Sellerio, "La pesca in Sicilia", p. 52
-Beppe Fazio, "Vita di Colapesce e di altri pescatori", p. 54
-Bruno Caruso, "Il quadrilatero fatale", p. 56
-Fausto Masi, "Sintassi del carpentiere", p. 58
-Vittorio Sivori, "I missili oggi", p. 60
-Armando Traetta, "Un appello dal Trieste", p. 63
-Giulio Krall, "Vito Volterra, la matematica e la scienza del suo tempo", p. 64
Data testuale
1955 gennaio - febbraio
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/13
Data di creazione
January 1955
Data d'invio
February 1955