Civiltà delle Macchine, n. 2, 1955
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 2, 1955
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina, "I gesti fondamentali del lavoro manuale" di Gilbreth
Seconda di copertina, "Statua che commemora la scoperta della chiusura lampo" di George Molnar
Editoriale di Roberto Fasola
Terza di copertina, "Industrial design" di Saul Steinberg
Sommario:
-Roberto Fasola, "Arte e scienza d'avanguardia", p. 11
-Mario Salvadori, "Ingegneria e umanesimo negli Stati Uniti", p. 13
-Aldo Razzi, "Vanoni intimo", p. 15
-Charles Conrad, "Des rapports de la technique et de l'esthetique" (articolo in francese), p. 17
-Renzo Nissim, "La banca trasparente", p. 25
-Luciano Rebuffo e Renzo Scanavino, "Due genovesi all'Ansaldo-Fossati", p. 28
-F.M. (ingegnere), "Favola siderurgica", p. 31
-Gino Papùli, "I ragazzi di Grottamurella alle Acciaierie di Terni", p. 37
-Carlo Piantoni, "Questi sono i miei scolari", p. 38
-Mario La Cava, "Tra Sinni, Agri e Basento", p. 41
-Francesco Nitti, "Matera capitale del mondo contadino", p. 44
-Leonardo Sinisgalli, "Poesie lucane", p. 45
-Giovanni Rutelli, "I prodigi del tubo elettronico", p. 48
-Arnaldo Beccaria, "Ho trovato la cassetta meteorologica", p. 52
-Renato Mucci, "Raymond Roussel precursore della fantascienza", p. 54
-Raymond Roussel, "La signorina", p. 55
-Bruno Caruso, "Strumenti a pedale", p. 59
-Paolo Portoghesi, "La piramide", p. 60
-Gennaro Scognamiglio, "Piccola storia dell'industria meridionale", p. 65
-Alberto Mondini, "Tv industriale", p. 70
-Achille Perilli, "Moholy-Nagy", p. 74
-Adelsi Bulfoni, "I pionieri in aeroplano", p. 76
Seconda di copertina, "Statua che commemora la scoperta della chiusura lampo" di George Molnar
Editoriale di Roberto Fasola
Terza di copertina, "Industrial design" di Saul Steinberg
Sommario:
-Roberto Fasola, "Arte e scienza d'avanguardia", p. 11
-Mario Salvadori, "Ingegneria e umanesimo negli Stati Uniti", p. 13
-Aldo Razzi, "Vanoni intimo", p. 15
-Charles Conrad, "Des rapports de la technique et de l'esthetique" (articolo in francese), p. 17
-Renzo Nissim, "La banca trasparente", p. 25
-Luciano Rebuffo e Renzo Scanavino, "Due genovesi all'Ansaldo-Fossati", p. 28
-F.M. (ingegnere), "Favola siderurgica", p. 31
-Gino Papùli, "I ragazzi di Grottamurella alle Acciaierie di Terni", p. 37
-Carlo Piantoni, "Questi sono i miei scolari", p. 38
-Mario La Cava, "Tra Sinni, Agri e Basento", p. 41
-Francesco Nitti, "Matera capitale del mondo contadino", p. 44
-Leonardo Sinisgalli, "Poesie lucane", p. 45
-Giovanni Rutelli, "I prodigi del tubo elettronico", p. 48
-Arnaldo Beccaria, "Ho trovato la cassetta meteorologica", p. 52
-Renato Mucci, "Raymond Roussel precursore della fantascienza", p. 54
-Raymond Roussel, "La signorina", p. 55
-Bruno Caruso, "Strumenti a pedale", p. 59
-Paolo Portoghesi, "La piramide", p. 60
-Gennaro Scognamiglio, "Piccola storia dell'industria meridionale", p. 65
-Alberto Mondini, "Tv industriale", p. 70
-Achille Perilli, "Moholy-Nagy", p. 74
-Adelsi Bulfoni, "I pionieri in aeroplano", p. 76
Data testuale
1955 marzo-aprile
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/14
Temi correlati
Data di creazione
March 1955
Data d'invio
April 1955