Civiltà delle Macchine, n. 3, 1955

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 3, 1955

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - L'itinerario del viaggio Terra - Marte secondo Crocco
Seconda di copertina di Gino Vignali
Editoriale di Ezio Vanoni
Terza di copertina di Gino Vignali

Sommario:
-Ezio Vanoni, "1955-1964"
-Giuseppe Luraghi, "I capitali non materiali"
-Leo Solari, "Il contributo della Finmeccanica alle esportazioni italiane"
-Gillo Dorfles, "Interferenze tra arte e scienza"
-Luigi Romersa, "Le armi segrete di Hitler"
-Giulio Krall, "Volterra e le istituzioni scientifiche italiane"
-Nils Aall Barricelli, "5400 generazioni"
-Egle Monti, "Automi in casa nostra"
-Paolo Portoghesi, "Je veux imiter les chinois"
-Beppe Fazio e Bruno Caruso, "Una macchina defunta"
-Vittorio Somenzi, "Homunculi e astronavi"
-Richard Josef Neutra, "Case per chi lavora"
-Gennaro Scognamiglio, "Cantieri e fabbriche di Napoli e dintorni"
-Gaetano Arturo Crocco, "Anticipazioni di nautica interplanetaria"
-Enrico Moratti, "Manufatti etruschi"
-Giorgio Castelfranco, "Il canale Firenze-mare"
-Mauricio Gomez Mayorga, "L'aritmetica dell'eterno ritorno"
-Blaise Cendrars, "Le principe de l'utilité"
-Giuseppe Vingiano, "Il Nautilus"
-Gino Martinoli, "Automation, un miraggio?
-Renato Mucci, "La poesia figurata?"
-Bruno Alfieri, "Monumenti e automobili"

Data testuale

1955 maggio-giugno

Consistenza

pp. 84

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/15

Data di creazione

May 1955

Data d'invio

June 1955

Collezione