Civiltà delle Macchine, n. 1, 1956

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 1, 1956

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Estesiogramma eseguito su di una meteorite
Seconda di copertina-scultura di ferro di Ettore Colla esposta alla Quadriennale
Editoriale: La nuova comunità di Adlai E. Stevenson
Terza di copertina-scultura di ferro di Ettore Colla esposta alla Quadriennale

Sommario:
-Adlai Ewing Stevenson II, "La nuova comunità"
-Vincenzo Sinisgalli, "Altre immagini del sud"
-Giuseppe d'Ayala Valva, "Gli oscilloni"
-Rosario Assunto, "Job e hobby"
-Giuseppe Turroni, "Puzza di zolfo"
-Robert Hugh Macmillan, "L'automazione"
-Giuseppe Raimondi, "Botteghe a Bologna"
-Gianni di Benedetto, "Il Deutsches Museum di Monaco"
-Glauco Partel, "L'era dell'elicottero"
-Silvio Ceccato, "La grammatica insegnata alle macchine"
-Carlo Cavaglià, "Sul luogo del turboalternatore"
-Enrico Vinci, "Estesiogrammi cromatici"
-Paolo Portoghesi, "L'architetto Guarini"
-Gennaro Scognamiglio, "Operai a scuola"
-Renato Giani, "Il gettone quotidiano"
-Francesco Pannaria, "Giano e la fisica"
-Otto Cuzzer, "Enriques scienziato e filosofo"
-Luigi Morandi, "Introduzione alla Fiera di Milano"

Data testuale

1956 gennaio-febbraio

Consistenza

pp. 84

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/19

Data di creazione

January 1956

Data d'invio

February 1956

Collezione