Civiltà delle Macchine, n. 6, 1956

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 6, 1956

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Composizione astratta di Alberto Burri
Seconda di copertina - Distorsione fotografica di vecchia stampa di Geoffrey Jones
Editoriale: Orfeo e Prometeo di Rosario Assunto
Terza di copertina - Distorsione fotografica di vecchia stampa di Geoffrey Jones

Sommario:
-Rosario Assunto: "Orfeo e Prometeo"
-Antonio Bardoscia: "Mani e cervello nell'operaio meridionale"
-Beppe Fazio: "Le porte degli oceani"
-Luciano Rebuffo: "Una passeggiata siderurgica"
-Alberto Mondini: "L'architetto nella giungla"
-Giulio Carlo Argan: "Corpora"
-Alberto Ceresa: "Piccolo e grande"
-Leonardo Sacco: "La bonifica nella piana di Metaponto"
-Paolo Appella: "Una piccola rivoluzione agraria"
-Michele Parrella: "Passione e non dannazione"
-Franco Fiorio: "Supercarburanti"
-Vittorio Sivori: "I missili senza coda"
-Emilio Villa: "Visita alla Termomeccanica"
-Wolfgang Goethe: "La dottrina dei colori"
-Sadi Carnot: "Riflessioni sulla potenza motrice del fuoco (1824)"
-Gaetano Arturo Crocco: "Un singolare viaggio interplanetario"
-Eugen Sanger: "Si può fare il giro dell'universo?"
-Vittorio de Chaurand: "Gli amplificatori magnetici"
-Giorgio U.Berti: "Roma fiumarola"

Data testuale

1956 novembre-dicembre

Consistenza

pp. 84

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/24

Data di creazione

November 1956

Data d'invio

December 1956

Collezione