Civiltà delle Macchine, n. 2, 1957
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 2, 1957
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - Trucioli della Terni
Seconda di copertina, particolare della turbocisterna in costruzione nel cantiere Ansaldo di Sestri Ponente
Editoriale di Aldo Fascetti
Terza di copertina, gasometro costruito nello stabilimento della Costruzioni e Impianti Industriali
Sommario:
-Aldo Fascetti: "Questa seconda serie"
-Pasquale Saraceno: "Lo schema Vanoni"
-Leo Solari: "La comunità economica europea"
-Alberto Cavallari: "Il centro Direzionale a Milano"
-Luciano Rebuffo: "Pittura filosofica"
-Raoul Maria De Angelis: "La Sila e il Mucone"
-Alfredo Zennaro: "SAFOG: forni e telai sull'Isonzo"
-Giuseppe Turroni: "Motociclisti in un cortometraggio di Dreyer"
-Arturo Tofanelli: "Rotocalco"
-Franco Vegliani: "Le linee di montaggio al Portello"
-Walter Alberti: "Roberto Omegna, pioniere della cinematografia scientifica"
-Amerigo Mei: "La prevenzione degli infortuni"
-Guido Bonfiglioli: "La fisica dello stato solido"
-Raffaello Guzman: "Quadrireattori transaerei"
-Galileo Ferraris: "Il campo rotante (1888)"
-Italo Federico Quercia: "Le centrali nucleari"
-Alberto Mondini: "Il problema degli ingegneri"
-Beppe Fazio: "Il passaggio della cometa"
-Paolo Tedeschi: "Razionalismo e empirismo nel progetto di macchine"
-Gino Papùli: "I trucioli"
-Beniamino Segre: "Severi al seggio di Einstein"
-Aldo Razzi: "Severi en pantoufles"
Seconda di copertina, particolare della turbocisterna in costruzione nel cantiere Ansaldo di Sestri Ponente
Editoriale di Aldo Fascetti
Terza di copertina, gasometro costruito nello stabilimento della Costruzioni e Impianti Industriali
Sommario:
-Aldo Fascetti: "Questa seconda serie"
-Pasquale Saraceno: "Lo schema Vanoni"
-Leo Solari: "La comunità economica europea"
-Alberto Cavallari: "Il centro Direzionale a Milano"
-Luciano Rebuffo: "Pittura filosofica"
-Raoul Maria De Angelis: "La Sila e il Mucone"
-Alfredo Zennaro: "SAFOG: forni e telai sull'Isonzo"
-Giuseppe Turroni: "Motociclisti in un cortometraggio di Dreyer"
-Arturo Tofanelli: "Rotocalco"
-Franco Vegliani: "Le linee di montaggio al Portello"
-Walter Alberti: "Roberto Omegna, pioniere della cinematografia scientifica"
-Amerigo Mei: "La prevenzione degli infortuni"
-Guido Bonfiglioli: "La fisica dello stato solido"
-Raffaello Guzman: "Quadrireattori transaerei"
-Galileo Ferraris: "Il campo rotante (1888)"
-Italo Federico Quercia: "Le centrali nucleari"
-Alberto Mondini: "Il problema degli ingegneri"
-Beppe Fazio: "Il passaggio della cometa"
-Paolo Tedeschi: "Razionalismo e empirismo nel progetto di macchine"
-Gino Papùli: "I trucioli"
-Beniamino Segre: "Severi al seggio di Einstein"
-Aldo Razzi: "Severi en pantoufles"
Data testuale
1957 marzo - aprile
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/26
Data di creazione
March 1957
Data d'invio
April 1957