Civiltà delle Macchine, n. 4, 1957
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 4, 1957
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - un disegno del pittore americano Kline
Seconda di copertina - Lewis Mumford a Roma
Editoriale: Il problema degli ingegneri di Alberto Mondini
Terza di copertina - composizione di Nando di Milano
Sommario:
-Alberto Mondini, "Il problema degli ingegneri"
-Luciano Rebuffo, "Genova, navi e bandiere"
-Gillo Dorfles, "Anticipazioni all'Undicesima Triennale"
-Paolo Portoghesi, "Arricciatrice e gualchiera"
-Antonio Nadiani, "Le bolle di sapone, l'alveare e l'epidermide"
-Renato Giani, "L'arte o l'anima del commercio"
-Achille Perilli, "Architettura industriale"
-Enrico Crispolti, "I manifesti universali di Vedova"
-Emilio Villa, "Ferri e legni di Ettore Colla"
-Ettore Colla, "Notizie"
-Piero Cimatti, "Roma elettronica"
-Ugo Palladini, "L'attrattiva della IV rassegna"
-Giorgio U.Berti, "Tutti i segreti della pesca"
-Umberto De Franciscis, "L'esercito officina"
-Walter Alberti, "L'infanzia del cinema"
-Gustave Verriest, "La più grande scoperta nel campo dell'algebra"
-Pietro Manes, "La ragion dei conti"
-Otto Cuzzer, "mc²= E"
Seconda di copertina - Lewis Mumford a Roma
Editoriale: Il problema degli ingegneri di Alberto Mondini
Terza di copertina - composizione di Nando di Milano
Sommario:
-Alberto Mondini, "Il problema degli ingegneri"
-Luciano Rebuffo, "Genova, navi e bandiere"
-Gillo Dorfles, "Anticipazioni all'Undicesima Triennale"
-Paolo Portoghesi, "Arricciatrice e gualchiera"
-Antonio Nadiani, "Le bolle di sapone, l'alveare e l'epidermide"
-Renato Giani, "L'arte o l'anima del commercio"
-Achille Perilli, "Architettura industriale"
-Enrico Crispolti, "I manifesti universali di Vedova"
-Emilio Villa, "Ferri e legni di Ettore Colla"
-Ettore Colla, "Notizie"
-Piero Cimatti, "Roma elettronica"
-Ugo Palladini, "L'attrattiva della IV rassegna"
-Giorgio U.Berti, "Tutti i segreti della pesca"
-Umberto De Franciscis, "L'esercito officina"
-Walter Alberti, "L'infanzia del cinema"
-Gustave Verriest, "La più grande scoperta nel campo dell'algebra"
-Pietro Manes, "La ragion dei conti"
-Otto Cuzzer, "mc²= E"
Data testuale
1957 luglio-agosto
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/28
Data di creazione
July 1957
Data d'invio
August 1957