Civiltà delle Macchine, nn. 3-4, 1958

Titolo

Civiltà delle Macchine, nn. 3-4, 1958

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Una scultura di Miguel Ortiz Berrocal
Seconda di copertina-Particolare di una mostra di Jackson Pollock
Editoriale: Sviluppi della fisica nucleare dei processi di fusione, di Giorgio Cortellessa
Terza di copertina-Bassorilievo di Tyra Lundgrens per una centrale elettrica svedese

Sommario:
-Giorgio Cortellessa, "Sviluppi della fisica nucleare dei processi di fusione"
-Franco Fiorio, "I primi rilievi dei satelliti americani"
-Giuseppe Foddis, "Introduzione alla telefonia"
-Italo Federico Quercia, "L'energia nucleare in Italia"
-Franco Cavallo, "Poesia continua dell'acciaio"
-Massimo Nunziata, "L'incontro di Bruxelles"
-Corrado Schreiber, "Nuovi trasporti in aria dell'Alitalia"
-Hilda Selem, "Gyorgy Kepes"
-Lucio Bozzano, "Le argille della SANAC"
-Giacinto Spagnoletti, "Govoni impiegato"
-Francesco Pannaria, "Quantum, quanta"
-Bruno de Finetti, "America: scuola di collaborazione"
-Norberto Giorgi, "Necessità dell'istruzione tecnica e professionale"
-Walter Alberti, "Cinema pubblicitario"
-G. Mignemi Puglisi, "Una centrale maremotrice"
-Luca Lauriola, "La teoria dei gruppi e i modelli di Universo di Fantappiè"
-Rossano Zezzos, "L'Accademia dei Georgofili"
-Giorgio Pettini, "Inchiesta sulla siderurgia europea"
-Otto Cuzzer, "Principi della meccanica e loro applicazioni"

Data testuale

1958 maggio - agosto

Consistenza

pp. 84

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/32

Data di creazione

May 1958

Data d'invio

August 1958

Collezione