Civiltà delle Macchine, n. 5, 1958

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 5, 1958

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina-Particolare della fontana in mosaico vetroso opera di Mirko a La Spezia
Seconda di copertina-Una veduta dell'assemblea generale della seconda conferenza atomica di Ginevra
Editoriale: Valutazione delle mansioni di lavoro e dei meriti personali, di Gianfranco Magnaghi
Terza di copertina-I pionieri della fisica

Sommario:
-Gianfranco Magnaghi, "Valutazione delle mansioni di lavoro e dei meriti personali"
-Roger Dadoun, "Forme utili e estetica industriale in Francia"
-Enrico Fea, "Allestimento e arredamento navale"
-Leonardo Ricci, "Il mosaico vetroso e la sua problematica"
-Luciano Rebuffo, "Il Museo navale di Pegli"
-Guido Elli, "L'incontro fecondo tra Porro e Salmoiraghi"
-Italo Federico Quercia, "Il reattore di Ispra"
-A. Lotti e Claudio Ciancia, "Radiazioni ionizzanti"
-Raoul Maria de Angelis, "Werner Bischof"
-Glauco Partel, "Fondamenti sulla guida dei missili"
-Annabella Rossi, "I più antichi strumenti dell'umanità"
-Otto Cuzzer, "Minimo e massimo nella meccanica classica"

Data testuale

1958 settembre-ottobre

Consistenza

pp. 84

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/33

Data di creazione

September 1958

Data d'invio

October 1958

Collezione