Civiltà delle Macchine n. 3, 1961
Titolo
Civiltà delle Macchine n. 3, 1961
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - Condanna (1960), di Mario Mafai
In evidenza: I cosmonauti-di Aldo Ferrabino
Sommario:
-Piero Longardi, "Ritrovamenti sotto S. Prisca in Roma - La civiltà sepolta dell'India"
-Piero Moroli, "Pier Luigi Nervi a Torino"
-Valentino Martinelli, "Gino Severini Premio Nazionale delle Arti 1960"
-Alberto Mondini, "La riunione del COSPAR e il simposio di Firenze"
-Felice Mondella, "Documentari scientifici"
-Franco Bianco, "La crisi delle scienze e la fenomenologia"
-Carlo Vincenzi, "Una antologia del pensiero scientifico"
-Mario Crespi, "Il cromosoma di Filadelfia"
-Aldo Ferrabino, "I cosmonauti"
-Tullio Bazzi, "Il mondo delle macchine e l'uomo: la psicologia"
-Enrico Gianeri (GEC), "L'uomo nello spazio"
-Valerio Tonini, "Linee di cibernetica sociale"
-Domenico Tarizzo, "I periodici illuministi lombardi"
-"Scuola e società"
-Mario Mafai, "Artisti macchine e crisi"
-Carlo Ceschi, "Strutture nuove per nuove chiese"
-Franco E. Fiorio, "L'assalto alla luna"
-Tavola riassuntiva dei lanci nello spazio
-Rinaldo De Benedetti, "L'avventura del nastro magnetico"
-Luigi Pironti, "Introduzione alla musica elettronica"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Guido Guarda, "Classici con sorpresa"
-Aldo Gaudiano, "Energia solare e fotosintesi clorofilliana"
-Alberto Monticone, "Storia dell'industria"
-Virgilio Melchiorre, "Anouilh ovvero dell'inutile"
In evidenza: I cosmonauti-di Aldo Ferrabino
Sommario:
-Piero Longardi, "Ritrovamenti sotto S. Prisca in Roma - La civiltà sepolta dell'India"
-Piero Moroli, "Pier Luigi Nervi a Torino"
-Valentino Martinelli, "Gino Severini Premio Nazionale delle Arti 1960"
-Alberto Mondini, "La riunione del COSPAR e il simposio di Firenze"
-Felice Mondella, "Documentari scientifici"
-Franco Bianco, "La crisi delle scienze e la fenomenologia"
-Carlo Vincenzi, "Una antologia del pensiero scientifico"
-Mario Crespi, "Il cromosoma di Filadelfia"
-Aldo Ferrabino, "I cosmonauti"
-Tullio Bazzi, "Il mondo delle macchine e l'uomo: la psicologia"
-Enrico Gianeri (GEC), "L'uomo nello spazio"
-Valerio Tonini, "Linee di cibernetica sociale"
-Domenico Tarizzo, "I periodici illuministi lombardi"
-"Scuola e società"
-Mario Mafai, "Artisti macchine e crisi"
-Carlo Ceschi, "Strutture nuove per nuove chiese"
-Franco E. Fiorio, "L'assalto alla luna"
-Tavola riassuntiva dei lanci nello spazio
-Rinaldo De Benedetti, "L'avventura del nastro magnetico"
-Luigi Pironti, "Introduzione alla musica elettronica"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Guido Guarda, "Classici con sorpresa"
-Aldo Gaudiano, "Energia solare e fotosintesi clorofilliana"
-Alberto Monticone, "Storia dell'industria"
-Virgilio Melchiorre, "Anouilh ovvero dell'inutile"
Data testuale
1961 maggio-giugno
Consistenza
pp. 70
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/48
Data di creazione
May 1961
Data d'invio
June 1961