Civiltà delle Macchine n. 4, 1961
Titolo
Civiltà delle Macchine n. 4, 1961
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina: Rottami di ferro-di Orfeo Tamburi
In evidenza: Le fatiche di Adamo (quasi una parabola) - di Diego Fabbri
Sommario:
-Valentino Martinelli, "Enrico Prampolini"
-Leandro Castellani, "Consuntivi di fine stagione"
-Claudio Valeri, "La collana letteraria documento"
-Giovanni Gabrielli, "L'Adriatico come problema di economia"
-Gaetano Mariani, "La Universale Studium"
-Mario Crespi, "L'interferone"
-Alberto Pironti, "Intolleranza 1960"
-Paolo Casini, "Uomo e natura"
-Diego Fabbri, "Le fatiche di Adamo (quasi una parabola)"
-Riccardo Monaco, "Verso un diritto spaziale"
-Silvio Ceccato, "La meccanizzazione delle attività umane superiori"
-Luca Lauriola, "Il modello nel campo analogico"
-Domenico Tarizzo, "Lacerba bandiera del futurismo"
-Caratterizzare la scuola
-Orfeo Tamburi, "I pittori non hanno bisogno della macchina"
-Fortunato Bellonzi, "La reazione delle arti al tecnicismo e al materialismo"
-Giuseppe Samonà, "Sviluppo tecnico e prospettive urbanistiche"
-Guido Guarda, "TV dal cielo"
-Enrico Fea, "Operazione conforto"
-Franco E. Fiorio, "Il progetto SNAP"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Sandro Damiani, "Ricerca operativa"
-Alberto Monticone, "L'economia italiana 1861-1961"
-Lucio Romano, "Il Festival di Spoleto"
-Alberto Mondini, "L'VIII Rassegna elettronica e nucleare"
In evidenza: Le fatiche di Adamo (quasi una parabola) - di Diego Fabbri
Sommario:
-Valentino Martinelli, "Enrico Prampolini"
-Leandro Castellani, "Consuntivi di fine stagione"
-Claudio Valeri, "La collana letteraria documento"
-Giovanni Gabrielli, "L'Adriatico come problema di economia"
-Gaetano Mariani, "La Universale Studium"
-Mario Crespi, "L'interferone"
-Alberto Pironti, "Intolleranza 1960"
-Paolo Casini, "Uomo e natura"
-Diego Fabbri, "Le fatiche di Adamo (quasi una parabola)"
-Riccardo Monaco, "Verso un diritto spaziale"
-Silvio Ceccato, "La meccanizzazione delle attività umane superiori"
-Luca Lauriola, "Il modello nel campo analogico"
-Domenico Tarizzo, "Lacerba bandiera del futurismo"
-Caratterizzare la scuola
-Orfeo Tamburi, "I pittori non hanno bisogno della macchina"
-Fortunato Bellonzi, "La reazione delle arti al tecnicismo e al materialismo"
-Giuseppe Samonà, "Sviluppo tecnico e prospettive urbanistiche"
-Guido Guarda, "TV dal cielo"
-Enrico Fea, "Operazione conforto"
-Franco E. Fiorio, "Il progetto SNAP"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Sandro Damiani, "Ricerca operativa"
-Alberto Monticone, "L'economia italiana 1861-1961"
-Lucio Romano, "Il Festival di Spoleto"
-Alberto Mondini, "L'VIII Rassegna elettronica e nucleare"
Data testuale
1961 luglio-agosto
Consistenza
pp. 70
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/49
Data di creazione
July 1961
Data d'invio
August 1961