Civiltà delle Macchine, n. 5, 1961

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 5, 1961

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Corpo umano proiettato sul mezzo meccanico - di Remo Brindisi
In evidenza: Un nuovo umanesimo - di Ugo Spirito

Sommario:
-Alberto Mondini, "Aerei del futuro a Farnborough"
-Piero Moroli, "Un museo a Milano"
-Valentino Martinelli, "Mario Sironi"
-Piero Longardi, "Novità all'osservatorio di Monte Mario"
-Mario Crespi, "Effetti biologici delle radiazioni ionizzate"
-Giovanni Orioli, "Poesia di Govoni"
-Bruno Callieri, "Il congresso di neurologia"
-Alberto Pironti, "Giovanna d'Arco ad Assisi"
-Ugo Spirito, "Un nuovo umanesimo"
-Ferruccio Marotti, "Tecnica ed estetica dell'espressione televisiva"
-Jole Morteo Fia, "Libri e lettori nell'azienda"
-Domenico Tarizzo, "La funzione di Solaria tra le due guerre"
-Da "Scritti di sociologia e politica in onore di Luigi Sturzo", "Vanità dei titoli di studio", primavera 1947
-Remo Brindisi, "La macchina non è natura morta"
-Giuseppe Saverio Giacomini, "La chiesa dell'autostrada"
-Giovanni Michelucci, "La concezione architettonica della chiesa"
-Roger Dadoun, "Un museo sulla riva dell'Atlantico"
-Silvio Ceccato, "La traduzione nell'uomo e nella macchina"
-Ricciotti Gennuso, "La tecnica riscopre la natura"
-Achille Berbenni, "Fotografia e cinematografia ultrarapide"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Guido Guarda, "Il Premio Italia"
-Aldo Gaudiano, "Il Congresso di Biochimica a Mosca"
-Ferruccio Marotti, "Ricerca e documentazione teatrale contemporanea"
-Gino Papuli, "Per una collaborazione fra progettisti e tecnici"

Data testuale

1961 settembre-ottobre

Consistenza

pp. 70

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/50

Data di creazione

September 1961

Data d'invio

October 1961

Collezione