Civiltà delle Macchine, n. 2, 1962

Titolo

Civiltà delle Macchine, n. 2, 1962

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Oggetti meccanici di Franco Gentilini
In evidenza: Senza inquietudini - di Giuseppe Prezzolini

Sommario:
-Piero Moroli, "Un grande magazzino a Roma"
-Giorgio Nani, "Programmi spaziali per la scienza italiana"
-Maurizia Alippi, "Il codice genetico"
-Felice Mondella, "3° mostra internazionale del film scientifico"
-Giuliana Zavaldini, "Il Purgatorio di Dante"
-Giovanni Di Peio, "Studi di storia economica"
-Rubina Giorgi, "Il XIX Congresso della Società Filosofica Italiana"
-Mario Crespi, "La istofluoroscopia"
-Giuseppe Prezzolini, "Senza inquietudini"
-Francesco d'Arcais, "Virtualità della scienza e civiltà di domani"
-Italo Del Bue, "Per una politica elettronica in Italia"
-Ettore Della Giovanna, "I lettori occulti dell'editoria italiana"
-Icilio Garelli, "Turismo e cultura dopo il lavoro"
-Libero de Libero, "Realtà da accettare nel mondo dei congegni"
-Orfeo Tamburi, "Henry Kahnweiler mercante d'arte"
-Maurizio Bonicatti, "La denuncia di Oskar Schlemmer"
-Giuseppe d'Ayala Valva, "Vento e geysers fonti di energia"
-Silvio Ceccato, "L'osservazione nell'uomo e nella macchina"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Alberto Pironti, "Poulenc e Hindemith a Roma"
-Carlo Vincenzi, "Due libri di logica"
-Giancarlo Masini, "Le prospettive dei cervelli elettronici"
-Sandro Damiani, "Metodologia statistica per ricercatori"

Data testuale

1962 marzo-aprile

Consistenza

pp. 70

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/54

Data di creazione

March 1962

Data d'invio

April 1962

Collezione