Civiltà delle Macchine, n. 4, 1962
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 4, 1962
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - Macchine sull'acqua di Bruno Saetti
In evidenza: La potenza delle macchine e l'anima umana - di Bonaventura Tecchi
Sommario:
-Piero Moroli, "Il convento de La Tourette"
-Valentino Martinelli, "La Marlborough italiana"
-Mario Crespi, "Il trapianto di midollo osseo"
-Aldo Gaudiano, "Gli enzimi: motore degli esseri viventi"
-Leandro Castellani, "Inchiesta fra i registi giovani"
-Teresa Buongiorno, "Narrativa contemporanea"
-Bruno Callieri, "Problemi medici della civiltà industriale"
-Alberto Pironti, "Song-play a theatre of motion"
-Bonaventura Tecchi, "La potenza delle macchine e l'anima umana"
-Paolo Brezzi, "Il senso della storia"
-Alberto Mondini, "Ubiquità dono difficile"
-Giuseppe Mazzariol, "Bruno Saetti: fedeltà verso se stesso"
-Vittorio Orazi, "Futurismo e continente nero"
-Giuseppe Carandente, "Sculture nella città"
-Franco E. Fiorio, "Obiettivo Venere"
-Valerio Tonini, "La teoria dell'informazione"
-Luca Lauriola, "Le leggi fondamentali della fisica"
-Giulio Natta, "I polimeri stereoregolari"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss des Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Carlo Vincenzi, "Un libro sulla simmetria"
-Giancarlo Masini, "La IX Rassegna Elettronica e Nucleare Internazionale"
-Sandro Damiani, "Il messaggio pubblicitario"
-Alberto Monticone, "L'azione militare nel Risorgimento"
In evidenza: La potenza delle macchine e l'anima umana - di Bonaventura Tecchi
Sommario:
-Piero Moroli, "Il convento de La Tourette"
-Valentino Martinelli, "La Marlborough italiana"
-Mario Crespi, "Il trapianto di midollo osseo"
-Aldo Gaudiano, "Gli enzimi: motore degli esseri viventi"
-Leandro Castellani, "Inchiesta fra i registi giovani"
-Teresa Buongiorno, "Narrativa contemporanea"
-Bruno Callieri, "Problemi medici della civiltà industriale"
-Alberto Pironti, "Song-play a theatre of motion"
-Bonaventura Tecchi, "La potenza delle macchine e l'anima umana"
-Paolo Brezzi, "Il senso della storia"
-Alberto Mondini, "Ubiquità dono difficile"
-Giuseppe Mazzariol, "Bruno Saetti: fedeltà verso se stesso"
-Vittorio Orazi, "Futurismo e continente nero"
-Giuseppe Carandente, "Sculture nella città"
-Franco E. Fiorio, "Obiettivo Venere"
-Valerio Tonini, "La teoria dell'informazione"
-Luca Lauriola, "Le leggi fondamentali della fisica"
-Giulio Natta, "I polimeri stereoregolari"
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste
-Resumes des articles
-Abriss des Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Carlo Vincenzi, "Un libro sulla simmetria"
-Giancarlo Masini, "La IX Rassegna Elettronica e Nucleare Internazionale"
-Sandro Damiani, "Il messaggio pubblicitario"
-Alberto Monticone, "L'azione militare nel Risorgimento"
Data testuale
1962 luglio-agosto
Consistenza
pp. 70
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/56
Data di creazione
July 1962
Data d'invio
August 1962