Francesco Gerolamo Ansaldo (1857 - 1926)

Titolo

Francesco Gerolamo Ansaldo (1857 - 1926)

Natura giuridica

Persona fisica

Descrizione

Francesco Gerolamo Ansaldo nacque il 14 novembre 1857 da Giovanni Ansaldo e Giuditta Muratori.
Rimasto orfano di entrambi i genitori all'età di quattro anni venne affidato alle cure dello zio paterno Luigi Ansaldo e della zia Rosa Ansaldo, vedova Ramorino. All'età di quattordici anni viene imbarcato come mozzo sul brigantino a palo Pietro Cerruti viaggio che segnò l'inizio di una carriera marittima lunga e florida che terminò solo nel 1922 con il suo pensionamento. Diplomatosi capitano di lungo corso nel 1875, ottenne il comando di numerose imbarcazioni dirette prima in India (anni '70-'80 dell'Ottocento) e poi negli Stati Uniti (inizio XX secolo). Assunto dalla compagnia di Navigazione Generale Italiana affiancò a questa attività primaria quella di studioso. Il suo archivio conserva i testi e gli articoli scritti da lui e il materiale relativo alle sue conferenze.
Sposatosi il 2 maggio 1894 con la cugina di secondo grado Emanuela Ramorino ebbe da lei cinque figli: Giovanni Luigi Ansaldo (28/11/1895); Giuditta Anna Luigia Ansaldo (31/3/1898); Maria Luigia Ansaldo (14/9/1899); Margherita Domenica Ansaldo (1/1/1902) e Rosa Carolina Ansaldo (24/10/1910).
Morì a Genova il 16 febbraio 1926.

Estremi cronologici

Genova, 1857 - 1926

Copertura temporale

1857 – 1926

Denominazioni alternative

Capitan Fracassa

Complessi archivistici prodotti

Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

ha produttore
Titolo Etichetta alternativa Classe
"Navigazione Generale italiana" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Carte relative alla compera del Lazio - Sannio e Campania" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Comunicazioni con la Compagnia di Navigazione italiana e il Ministero della Marina" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Carte relative al Duca degli Abruzzi" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Scritti di Francesco Gerolamo Ansaldo" Soggetto produttore Oggetto fisico
Regolamenti sui piroscafi, 1913 (1)"Regolamenti e memorie sui piroscafi" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Libro di bordo del piroscafo Bormida" Soggetto produttore Oggetto fisico
Enumerazione di alcuni pesci raccolti alle foci del Gange e dell'Irrawaddi, 18854.2.1 - Conferenze e pubblicazioni Soggetto produttore Dataset
"Enumerazione di alcuni pesci raccolti alle foci del Gange e dell'Irrawaddi dal Capitano Gerolamo Ansaldo" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Studi e osservazioni sopra il regolamento per evitare gli abbordi in mare" Soggetto produttore Oggetto fisico
Articoli di giornale e recensioni delle conferenze di Francesco Gerolamo Ansaldo Soggetto produttore Oggetto fisico
Biglietti di ringraziamento Soggetto produttore Oggetto fisico
"Sopra alcuni elementi di Meccanica applicata ai lavori di bordo" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Delle presenti condizioni della Marina Mercantile di fronte alla concorrenza delle Marine estere" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Per i miei articoli sulla Marina" - corrispondenza inerente le pubblicazioni di Francesco Gerolamo Ansaldo Soggetto produttore Oggetto fisico
"Qual è la migliore rotta per le navi che vanno dal Mediterraneo a New York" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Il nostro problema marittimo" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Il nostro problema marittimo (estratto)" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Le speranze di una Marina Mercantile Italiana" Soggetto produttore Oggetto fisico
Recensione di un articolo del capitano Francesco Ansaldo, 1909"Padroni in casa nostra un uomo di mare" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Navi e Marinai dei tempi antichi e dei tempi moderni" Soggetto produttore Oggetto fisico
Memorie di geografia fisica , ultimo quarto sec. XIX (1)4.2.4 - Testi e appunti sulla navigazione Soggetto produttore Oggetto fisico
"Memorie di geografia fisica" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Formule e note di matematica" Soggetto produttore Oggetto fisico
"Manuale del Marino - Parte prima - Della Nautica" Soggetto produttore Oggetto fisico