L'Ansaldino, n. 2, 1960
Titolo
L'Ansaldino, n. 2, 1960
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
A p. 1 , (Copertina): Particolare in controluce, della poppa della turbocisterna "Egeria" di 52.000 t.d.w. in allestimento al Cantiere di Sestri
A p. 28, (Quarta di copertina): Rotori di alta e bassa pressione per la turbina del 1° gruppo da 150.000 kW in costruzione al Meccanico per la centrale termoelettrica di Napoli della SME
A p. 2, L'addio all'Ansaldo dell'ingegnere Rosini
A p. 4, Transatlantico
A p. 10, Centrale di Bari
A p. 20, Caldaia per turbina a Napoli
A p. 21, Un'altra prospettiva della caldaia di Napoli
- L'Ing. Rosini ha lasciato l' Ansaldo per assumere la Presidenza della Finmare, p. 2
- Varata a Sestri la "Alberto Bennati", p. 3
- Un nuovo transatlantico ordinato dall'"Italia" all' Ansaldo, p. 4
- Promettenti iniziative, p. 4
- L' andamento dei lavori a Sestri, p. 5
- Struttura e attività del CMI, pp. 6-9
- La centrale di Bari, p. 10,19
- Le aziende industriali a partecipazione statale, pp. 11-12,18
-- Ceramiche di Capodimonte e coralli di Torre del Greco, pp. 12-13,18
- La storia degli occhiali, pp.14-15
- La giara, racconto di luigi Pirandello, pp. 16-17
- 464 miliardi in fumo, p. 18
- Caldaie e turbine per Napoli-Levante, pp.20-21
- Panorama aziendale, pp. 22-23
- Dopolavoro, p. 24
- Inaugurata la mostra dei pittori sampierdarenesi, p. 25
- La ruota del tempo, p. 26
- L' Ansaldino risponde, p. 27
A p. 28, (Quarta di copertina): Rotori di alta e bassa pressione per la turbina del 1° gruppo da 150.000 kW in costruzione al Meccanico per la centrale termoelettrica di Napoli della SME
A p. 2, L'addio all'Ansaldo dell'ingegnere Rosini
A p. 4, Transatlantico
A p. 10, Centrale di Bari
A p. 20, Caldaia per turbina a Napoli
A p. 21, Un'altra prospettiva della caldaia di Napoli
- L'Ing. Rosini ha lasciato l' Ansaldo per assumere la Presidenza della Finmare, p. 2
- Varata a Sestri la "Alberto Bennati", p. 3
- Un nuovo transatlantico ordinato dall'"Italia" all' Ansaldo, p. 4
- Promettenti iniziative, p. 4
- L' andamento dei lavori a Sestri, p. 5
- Struttura e attività del CMI, pp. 6-9
- La centrale di Bari, p. 10,19
- Le aziende industriali a partecipazione statale, pp. 11-12,18
-- Ceramiche di Capodimonte e coralli di Torre del Greco, pp. 12-13,18
- La storia degli occhiali, pp.14-15
- La giara, racconto di luigi Pirandello, pp. 16-17
- 464 miliardi in fumo, p. 18
- Caldaie e turbine per Napoli-Levante, pp.20-21
- Panorama aziendale, pp. 22-23
- Dopolavoro, p. 24
- Inaugurata la mostra dei pittori sampierdarenesi, p. 25
- La ruota del tempo, p. 26
- L' Ansaldino risponde, p. 27
Data testuale
1960 febbraio
Estremi cronologici
February 1960 – February 1960
Consistenza
pp. 28
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000205/116
Collocazione
Emeroteca
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa |