L'Ansaldino, n. 2, 1961
Titolo
L'Ansaldino, n. 2, 1961
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
A p. 1 (Copertina): 15 febbraio: l'eclisse totale di sole fotografato al Cantiere di Sestri
A p. 28 (Quarta di copertina): Trecciatura della parte inferiore della cassa turbina di alta pressione da 160.000 k.W. destinato alla "SENN"
A p. 8: Semicassa di alta pressione, sul banco di trecciatura
A p. 10: Centratura semicassa turbina media pressione sul bareno "Gilly"
A p. 21: Locomotive diesel-idrauliche
-Girano le nostre turbine nella centrale di Napoli-Levante: p. 2
-Le prove a mare della "Silverspring": p. 3
-L'allestimento dell'"Antonietta Fassio": pp. 4-5
-I lavori d'ammodernamento del Cantiere di Sestri: pp. 6-7
-La costruzione della gigantesca turbina da 160.000 kW e del condensatore principale: pp. 8-10, 19-20
-Vagabondaggio scientifico di un "tre alberi" per i mari del mondo: p. 11
-Il paesaggio dantesco dei "Campi flegrei": pp. 12-13
-Gutenberg e i caratteri mobili: pp. 14-15
-Periscopio: pp. 16-17
-Storia della pittura: p. 17
-Discoteca: p. 18
-Piattaforma galleggiante di costruzione italiana: p. 18
-Orologi e relatività: p. 18
-Il salario medio in Inghilterra: p. 18
-La prima delle due turbine da 9600 kW sul banco di prova al Meccanico: p. 21
-Il montaggio delle locomotive diesel-idrauliche da 1.600 Cv.: p. 21
-Inserti pubblicitari: p. 22
-Una grande fresalesatrice allo stabilimento Meccanico: p. 23
-Dopolavoro: pp. 24-25
-La ruota del tempo: p. 26
-I nostri concorsi: p. 27
A p. 28 (Quarta di copertina): Trecciatura della parte inferiore della cassa turbina di alta pressione da 160.000 k.W. destinato alla "SENN"
A p. 8: Semicassa di alta pressione, sul banco di trecciatura
A p. 10: Centratura semicassa turbina media pressione sul bareno "Gilly"
A p. 21: Locomotive diesel-idrauliche
-Girano le nostre turbine nella centrale di Napoli-Levante: p. 2
-Le prove a mare della "Silverspring": p. 3
-L'allestimento dell'"Antonietta Fassio": pp. 4-5
-I lavori d'ammodernamento del Cantiere di Sestri: pp. 6-7
-La costruzione della gigantesca turbina da 160.000 kW e del condensatore principale: pp. 8-10, 19-20
-Vagabondaggio scientifico di un "tre alberi" per i mari del mondo: p. 11
-Il paesaggio dantesco dei "Campi flegrei": pp. 12-13
-Gutenberg e i caratteri mobili: pp. 14-15
-Periscopio: pp. 16-17
-Storia della pittura: p. 17
-Discoteca: p. 18
-Piattaforma galleggiante di costruzione italiana: p. 18
-Orologi e relatività: p. 18
-Il salario medio in Inghilterra: p. 18
-La prima delle due turbine da 9600 kW sul banco di prova al Meccanico: p. 21
-Il montaggio delle locomotive diesel-idrauliche da 1.600 Cv.: p. 21
-Inserti pubblicitari: p. 22
-Una grande fresalesatrice allo stabilimento Meccanico: p. 23
-Dopolavoro: pp. 24-25
-La ruota del tempo: p. 26
-I nostri concorsi: p. 27
Data testuale
1961 febbraio 1-28
Estremi cronologici
February 1, 1961 – February 28, 1961
Consistenza
pp. 28
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER000205/128
Collocazione
Emeroteca
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa | |
![]() |
Immagine fissa |