Civiltà delle Macchine, n. 2, 1953
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 2, 1953
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina: frammento di circuito radar
Seconda di copertina di Riccardo Manzi
Editoriale di Carlo Emilio Gadda
Terza di copertina: "Janua San Giorgio" di Riccardo Manzi
Sommario:
-Carlo Emilio Gadda, "Lettera", p. 11
-Luigi Selmo, "31 miliardi di kWh", p. 13
-Umberto De Franciscis, "Le Pistoiesi", p. 16
-Otto Cuzzer, "Elogio dell'energia", p. 20
-Antonio Boggeri, "Un segno, un tabù", p. 23
-Leonardo Sinisgalli, "Una lucerna, una lanterna, un'oliera", p. 24
-Franco Vegliani, "L'occhiale è figlio della precisione", p. 26
-Vincenzo Lacorazza, "Le scoperte di Bruno Munari", p. 29
-Libero De Libero, "Manzi, navigatore immaginario", p. 33
-Giansiro Ferrata, "La velocità in automobile", p. 36
-Vittoria Notari, "Via Panisperna, culla dell'atomica", p. 40
-Mario Stefanile, "Panfili e motoscafi nelle grotte di Posillipo", p. 45
-Vincenzo Monaco, "In primo piano gli infissi", p. 47
-Paolo Portoghesi, "Borromini in ferro", p. 50
-Domenico Cantatore, "Impressioni di fonderia", p. 54
-Cesare E.Cremona, "Architettura supersonica", p. 57
-Geno Pampaloni, "La fabbrica, casa dell'uomo", p. 60
-Franco Fortini, "La vecchiaia difficile", p. 62
-Cristoforo Carli, "Luce alla San Giorgio", p. 64
-Sagredo, "I cimeli del progresso", p. 67
-Alessandro Boni, "Fantasia degli inventori", p. 69
-Attilio Jacoboni, "La benzina italiana", p. 71
-Ruggero Querzoli, "Un millesimo di milionesimo di secondo", p. 76
Seconda di copertina di Riccardo Manzi
Editoriale di Carlo Emilio Gadda
Terza di copertina: "Janua San Giorgio" di Riccardo Manzi
Sommario:
-Carlo Emilio Gadda, "Lettera", p. 11
-Luigi Selmo, "31 miliardi di kWh", p. 13
-Umberto De Franciscis, "Le Pistoiesi", p. 16
-Otto Cuzzer, "Elogio dell'energia", p. 20
-Antonio Boggeri, "Un segno, un tabù", p. 23
-Leonardo Sinisgalli, "Una lucerna, una lanterna, un'oliera", p. 24
-Franco Vegliani, "L'occhiale è figlio della precisione", p. 26
-Vincenzo Lacorazza, "Le scoperte di Bruno Munari", p. 29
-Libero De Libero, "Manzi, navigatore immaginario", p. 33
-Giansiro Ferrata, "La velocità in automobile", p. 36
-Vittoria Notari, "Via Panisperna, culla dell'atomica", p. 40
-Mario Stefanile, "Panfili e motoscafi nelle grotte di Posillipo", p. 45
-Vincenzo Monaco, "In primo piano gli infissi", p. 47
-Paolo Portoghesi, "Borromini in ferro", p. 50
-Domenico Cantatore, "Impressioni di fonderia", p. 54
-Cesare E.Cremona, "Architettura supersonica", p. 57
-Geno Pampaloni, "La fabbrica, casa dell'uomo", p. 60
-Franco Fortini, "La vecchiaia difficile", p. 62
-Cristoforo Carli, "Luce alla San Giorgio", p. 64
-Sagredo, "I cimeli del progresso", p. 67
-Alessandro Boni, "Fantasia degli inventori", p. 69
-Attilio Jacoboni, "La benzina italiana", p. 71
-Ruggero Querzoli, "Un millesimo di milionesimo di secondo", p. 76
Data testuale
1953 marzo - aprile
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/2
Temi correlati
Data di creazione
March 1953
Data d'invio
April 1953