Civiltà delle Macchine, n. 5, 1953
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 5, 1953
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina: "Il nuovo alfabeto"
Seconda di copertina: "Viaggi interplanetari" di Riccardo Manzi
Editoriale di Arturo Tofanelli
Terza di copertina, "Proteus B della San Giorgio" di Riccardo Manzi
Sommario:
-Arturo Tofanelli, "Lettera", p. 11
-Giorgio De Santillana, "I miti della scienza", p. 11
-Giuseppe Raimondi, "Due visite di Descartes a Pascal", p. 12
-Umberto De Franciscis, "La strada mobile", p. 17
-Emilio Ferrari, "I controlli elettronici", p. 20
-Francesco Pannaria, "Moto e scambi", p. 26
-Sergio Bertolotti, "Televisione oggi e domani", p. 27
-Gillo Dorfles, "Tecnica e arte", p. 30
-Raoul Maria De Angelis, "Viaggio nella luna", p. 33
-Pietro Brozzo, "Scandagli con ultrasuoni", p. 35
-Vittorio Terracina, "Un altro alfabeto", p. 39
-Vittorio Somenzi, "Il metodo sperimentale", p. 43
-Paolo Portoghesi, "Ombre e ruote", p. 46
-Romeo Lucchese, "Whitman, Sandburg, Crane", p. 50
-Mario Mafai, "Sono stato a Pozzuoli", p. 51
-Carlo Emilio Gadda, "La centrale di Cornigliano", p. 54
-Vittorio Sivori, "Endoreattori e missili", p. 57
-Michele Prisco, "Una realtà e una retorica", p. 62
-Vittorio Bolis, "La prosperità negli Stati Uniti", p. 64
-Giuseppe Moscardelli, "Di fronte Cesare e Vercingetorige", p. 70
-Paolo Sardi, "Giuochi cibernetici", p. 76
Seconda di copertina: "Viaggi interplanetari" di Riccardo Manzi
Editoriale di Arturo Tofanelli
Terza di copertina, "Proteus B della San Giorgio" di Riccardo Manzi
Sommario:
-Arturo Tofanelli, "Lettera", p. 11
-Giorgio De Santillana, "I miti della scienza", p. 11
-Giuseppe Raimondi, "Due visite di Descartes a Pascal", p. 12
-Umberto De Franciscis, "La strada mobile", p. 17
-Emilio Ferrari, "I controlli elettronici", p. 20
-Francesco Pannaria, "Moto e scambi", p. 26
-Sergio Bertolotti, "Televisione oggi e domani", p. 27
-Gillo Dorfles, "Tecnica e arte", p. 30
-Raoul Maria De Angelis, "Viaggio nella luna", p. 33
-Pietro Brozzo, "Scandagli con ultrasuoni", p. 35
-Vittorio Terracina, "Un altro alfabeto", p. 39
-Vittorio Somenzi, "Il metodo sperimentale", p. 43
-Paolo Portoghesi, "Ombre e ruote", p. 46
-Romeo Lucchese, "Whitman, Sandburg, Crane", p. 50
-Mario Mafai, "Sono stato a Pozzuoli", p. 51
-Carlo Emilio Gadda, "La centrale di Cornigliano", p. 54
-Vittorio Sivori, "Endoreattori e missili", p. 57
-Michele Prisco, "Una realtà e una retorica", p. 62
-Vittorio Bolis, "La prosperità negli Stati Uniti", p. 64
-Giuseppe Moscardelli, "Di fronte Cesare e Vercingetorige", p. 70
-Paolo Sardi, "Giuochi cibernetici", p. 76
Data testuale
1953 settembre-ottobre
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/5
Data di creazione
September 1953
Data d'invio
October 1953